Come determinare l’usura dei pneumatici

How to determine tire wear Suggerimenti

Guidare su pneumatici “calvi” è pericoloso in qualsiasi momento dell’anno. Sfortunatamente, la sua completa sostituzione è un piacere costoso. La questione di come determinare l’usura degli pneumatici è importante per determinarne la vita residua. Semplici modi per valutare le condizioni delle ruote delle auto ti aiuteranno a risparmiare denaro ed evitare di essere ingannato da venditori senza scrupoli che offrono pneumatici usati.

I pneumatici devono essere cambiati regolarmente

Come determinare l'usura dei pneumatici

La vita utile degli pneumatici per auto è di circa 10 anni. Dipende direttamente da una serie di fattori:

  • intensità di funzionamento del veicolo;
  • velocità di movimento;
  • stile di guida;
  • tempo metereologico.

Come dimostra la pratica, con l’uso regolare dell’auto, la durata degli pneumatici per auto si riduce a 4-5 anni. I produttori di pneumatici devono indicare la data di scadenza. Non possono essere ignorati, perché le proprietà della gomma cambiano. Perde elasticità, si screpola, inizia ad accumulare umidità. Ciò influisce negativamente sullo stato delle strutture metalliche, sull’integrità delle piste.

Il funzionamento degli pneumatici oltre il periodo consigliato aumenta il rischio di incidenti.

Come controllare l’usura dei pneumatici

Come determinare l'usura dei pneumatici

Ci sono molti consigli su come determinare l’usura degli pneumatici. Esistono diversi modi semplici a disposizione di qualsiasi proprietario di auto:

  1. Valutazione dell’aspetto. La caratteristica sfumatura biancastra dei pneumatici è un segno dell’invecchiamento della gomma. I tempi di sostituzione della gomma sono avvicinati dai numerosi danni meccanici individuati: crepe, delaminazioni, tracce di riparazioni.
  2. Determinazione dell’altezza del battistrada. Quando si studia la domanda su come scoprire l’usura degli pneumatici, è importante conoscere i suoi indicatori iniziali per una particolare marca di automobili e il valore minimo consentito per l’usura.
  3. Indici numerici sui protettori applicati dal produttore. Quando il pneumatico si consuma, si consumano e scompaiono.
  4. Alcuni produttori praticano l’indicazione del colore. Nella profondità del battistrada viene posata la gomma con una tonalità diversa.

Come stimare l’usura dei pneumatici

  • I venditori di pneumatici usati, di regola, comunicano a un potenziale acquirente una percentuale di usura – 10, 20, 30. Nella maggior parte dei casi, queste informazioni sono lontane dalla realtà e le cifre risultano essere molto più alte. I tre parametri principali per la valutazione dell’usura dei pneumatici sono:
  • età del prodotto;
  • caratteristiche di abrasione (uniforme, irregolare);

altezza del battistrada nel punto di massima usura.

È impossibile essere guidati da un solo criterio preso separatamente. Questi segni dovrebbero essere analizzati in un complesso.

Come misurare il battistrada degli pneumatici e come utilizzare questo valore

La risposta alla domanda su come misurare il battistrada degli pneumatici è semplice. Un calibro, un righello, una moneta andranno bene. È necessario eseguire calcoli semplici, tenendo conto dei seguenti parametri:

  • profondità del battistrada di pneumatici nuovi (A);
  • il risultato della misurazione dell’altezza del battistrada nel punto più usurato (B);
  • altezza minima del battistrada ammessa per questo modello (C).

Sostituiamo i valori numerici elencati nella formula e determiniamo il grado effettivo di usura degli pneumatici (Z):

Z = (LA – B) / (LA – C) x 100%

Per calcolare la risorsa rimanente, sottrarre Z dal 100%.

Cosa fare se i dati originali sulla profondità del battistrada sono sconosciuti. Ci sono valori generalmente accettati a seconda del tipo di prodotto (in mm):

  • 18 — pneumatici di alta passabilità;
  • 9 – pneumatico invernale;
  • 8 – pneumatici estivi classici;
  • 7 – piste con uno schema direzionale per la guida ad alta velocità.

È inaccettabile prendere la decisione di acquistare pattini usati basandosi solo sulla profondità del battistrada rimanente. La risorsa di tali prodotti è difficile da determinare, quindi questo acquisto è sempre una lotteria.

Naturalmente, è importante anche la questione di quanta usura dei pneumatici sia accettabile. Valori consigliati: 2 mm per pneumatici estivi, 3-4 mm per pneumatici invernali. Sono nominati in relazione agli standard di sicurezza. Le regole del traffico indicano l’altezza del battistrada consentita. Il tipo e lo scopo degli pneumatici sono i criteri principali per determinare questo indicatore.

Ci sono molti modi per controllare l’usura dei pneumatici. La maggior parte di loro sono semplici e convenienti. È importante monitorare regolarmente le condizioni della gomma. Questo aiuta a determinare la sua risorsa e i tempi di sostituzione. Dalla caratteristica abrasione del pneumatico, è possibile determinare le condizioni del veicolo nel suo insieme. Rinviare la sostituzione di pneumatici con usura critica è inaccettabile!

Rate article
Portale automobilistico AVTO-BLOG
Add a comment